cava di trezzano
  • Home
  • Azienda
    • La storia
    • Le sedi
    • Modello 231 e Codice Etico
  • Servizi
    • Sabbia e Ghiaia
    • Recupero e riciclo
    • Demolizioni e scavi
    • Soluzione massetti
    • Recupero Del Cartongesso
    • Consulenza
  • Press Area
  • Media
  • Area Clienti
  • Contatti

Modello 231 e Codice Etico

▬ ✚

Il D.Lgs. n. 231/2001 prevede una responsabilita' amministrativa e delle sanzioni per le societa' nel caso in cui soggetti apicali o soggetti che siano sottoposti alla direzione e alla vigilanza degli apicali commettano uno dei reati espressamente previsti dalla normativa nell'interesse o a vantaggio della societa' stessa.

La responsabilita' e le sanzioni eventualmente comminate alla societa' si aggiungono a quelle attribuite alla persona che ha realizzato materialmente il fatto che costituisce il reato.

La normativa incoraggia le societa' ad intraprendere una concreta politica di prevenzione, attenta al rispetto di principi etici nella gestione aziendale nonche' sistemi di governance e di controllo interno idonei a prevenire la commissione di reati mediante l'adozione di un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ("Modello 231") che, se efficacemente attuato, puo' escludere o limitare la responsabilita' della Societa' e le sanzioni.

Il Modello 231 nell'operativita' aziendale costituisce anche un valido strumento di sensibilizzazione di tutti coloro che operano in nome e/o per conto delle societa', perche' tengano comportamenti etici, corretti e lineari nell'espletamento delle proprie attivita', tali da prevenire il rischio di commissione dei reati rilevanti ai fini del D.Lgs. 231/2001.

Imm.re Cave di Sabbia di Trezzano s.r.l. ha adottato un proprio Modello 231 ed ha individuato misure e protocolli per la prevenzione dei reati presupposto della responsabilita' ex D.Lgs. 231/2001 nell'ambito delle attivita' che, dopo un risk assessment, sono state considerate potenzialmente a rischio di realizzazione di un illecito. Il Modello adottato e' costituito da:

  • Parte Generale che descrive i principi della normativa, le modalita' di definizione del Modello, il ruolo dell'Organismo di Vigilanza e il codice disciplinare;
  • Parti Speciali che individuano e definiscono per ciascuna categoria di reati presupposto, le aree di attivita' potenzialmente a rischio e i protocolli di comportamento, le norme organizzative interne e le procedure adottate per il controllo interno finalizzato alla prevenzione.

Come previsto dalla normativa, la Societa' ha nominato un Organismo di Vigilanza con il compito di vigilare sul funzionamento, l'efficacia e l'osservanza del Modello. L'Organismo di Vigilanza e' composto da due consulenti esterni, un legale e un tecnico ambientale.

E' stato, inoltre, adottato ed e' parte integrante del Modello un Codice Etico con l'obiettivo di identificare e diffondere i principi e i criteri di comportamento che devono essere osservati dagli amministratori, dai dipendenti, da partner d'affari e da tutti coloro che operano per il conseguimento degli obiettivi aziendali, anche in funzione di relazioni contrattuali, impegnandoli a fare osservare i principi in esso contenuti nell'ambito delle proprie funzioni e responsabilita'.

Si invita a consultare il Codice Etico.

In conformita' al D.Lgs. 24/2023, la Societa' ha anche adottato un canale interno per le segnalazioni che possono avere ad oggetto violazioni del D.Lgs. 231/2001 o di regole contenute nel Modello. Le segnalazioni possono essere trasmesse con le seguenti modalita':

  • tramite posta ordinaria, al seguente indirizzo: "Organismo di vigilanza ex D.Lgs. n. 231/2001, Imm.re Cave di Sabbia di Trezzano s.r.l., con sede in via Lega Lombarda 4/6, 20812, Limbiate (MB)". In particolare, il segnalante dovra' inserire in una prima busta chiusa i propri dati identificativi, unitamente alla fotocopia del documento di riconoscimento e in una seconda busta chiusa il contenuto della segnalazione. Entrambe le buste dovranno poi essere inserite in una terza busta chiusa che rechi all'esterno la dicitura "riservata al Presidente dell'Organismo di Vigilanza di Imm.re Cave Sabbia di Trezzano S.r.l.";
  • tramite richiesta di fissazione di un incontro diretto con il Presidente dell'Organismo di Vigilanza della Societa', inviata al seguente indirizzo di posta elettronica: odv@cavaditrezzano.it

Codice Etico

Scarica Codice Etico


  • cave di trezzano logo bianco

IMM. CAVE SABBIA di TREZZANO S.r.l. - Via Martirano, 20152 - MILANO - P.IVA 00936030154 - Tel: (+39) 02 484 01 116 - Fax: (+39) 02 484 01 727